Uno dei migliori esempi di residenze auliche di fine secolo del Tigullio.


L’immobile, ubicato nel comune di Zoagli in Via Aurelia Orientale n° 364, denominato Villa Edoardo, fa parte di un gruppo di tre edifici, tutti con caratteristiche architettoniche simili, che furono edificati, sul finire del XIX secolo dalla famiglia Carlevaro per i tre figli maschi su un progetto organico di intervento volto a creare un comparto residenziale di particolare pregio per tutta la famiglia. Villa Edoardo era sicuramente la dimora principale del nucleo dove poi sono state costruite Villa Enrico e Villa Alessandro.  Non si conosce il progettista, ma da un’analisi delle caratteristiche compositive e soprattutto dalla esuberante decorazione eclettica che compare sulle tre Ville si può senz’altro assegnare l’intervento progettuale a qualche esponente di rilievo del panorama architettonico della fine ottocento che aveva nella Riviera di Levante ed in particolare nella vicina Rapallo esponenti di grande spicco.

Nello specifico Villa Edoardo di cui all’oggetto, costituisce un esempio particolarmente ricco e completo di decorazione sia nei paramenti esterni, che nel susseguirsi di salotti affrescati a tempera all’interno, con pavimenti alla veneziana riccamente decorati. La presenza di logge ed elementi plastici in conglomerato cementizio avvalora le caratteristiche di prodotto “locale” avvicinandolo ai migliori esempi di residenze auliche di fine secolo presenti in Rapallo, Santa Margherita, Zoagli, ecc.

La Villa era stata abbandonata da diversi decenni in seguito a liti familiari. Grazie ai buoni materiali usati per edificarla, versava in buone condizioni ad eccezione del tetto che aveva subito dei danni in seguito al cedimento di alcune piante su di esso. Nonostante ciò i soffitti riccamente decorati e i bellissimi pavimenti si sono conservati in buona stato tanto da poter essere restaurati e riportati ai vecchi splendori. IL parco attorno è impostato secondo i consueti schemi planimetrici eclettici, con essenze di pregio come palme, pini marittimi, lecci etc., tutte essenze già presenti nella zona. La situazione di completo abbandono, oltre quaranta anni, ha richiesto un grosso intervento mirato alla generale riorganizzazione dell’immobile un tempo unifamiliare, ora diviso in cinque unità immobiliari con ampi parcheggi in giardino ed una piscina condominiale.

Per quanto riferito agli aspetti più propriamente storici del sito, si riscontra come la Villa Edoardo Carlevaro sia stata, nel corso degli anni 1927 -1930, residenza del Premio Nobel per la letteratura (1912) Gherard Hauptmann, poeta e drammaturgo tedesco che scrive durante il suo soggiorno a Zoagli il dramma “Dorotea Angermann” e una versione di Amleto illustrato dal celebre Gordon Gray. Nel 1930, Hauptmann lavora, ancora a Villa Edoardo Carlevaro, al romanzo “Libro delle passioni”. Nel complesso l’immobile, sia nel suo aspetto più propriamente architettonico, che nel contesto paesistico ambientale rappresenta, anche in relazione alle altre due Ville del comparto, già da tempo ristrutturate, un complesso storico ed artistico di indubbia rilevanza ed interesse.

La tua richiesta

Siamo a vostra disposizione per rispondere e soddisfare tutte le vostre richieste relative al vostro soggiorno presso la nostra struttura, con competenza e professionalità.

Sono a conoscenza dei termini descritti nella Privacy Policy

Property of

Immobiliare san Pietro srl

Via Aurelia Orientale 364 - 16045 - Zoagli (GE)
+39 3479950827
imm.spietro@gmail.com

About

L’immobile, ubicato nel comune di Zoagli in Via Aurelia Orientale n° 364, denominato Villa Edoardo, fa parte di un gruppo di tre edifici, tutti con caratteristiche architettoniche simili, che furono edificati, sul finire del XIX secolo dalla famiglia Carlevaro per i tre figli maschi su un progetto organico di intervento volto a creare un comparto residenziale di particolare pregio per tutta la famiglia.
Codice identificativo turistico regionale (CITR):010067-CAV-0002
© 2023 Immobiliare San Pietro srl - PI 04630770966 - All Right ReservedCookie PolicyPrivacy PolicyDeveloped by

Inviaci la tua richiesta

Sono a conoscenza dei termini descritti nella Privacy Policy

Operazione effettuata

Operazione non riuscita

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito acconsenti tale utilizzo in conformità con la Cookie Policy. Approfondisci